Realizzo opere utilizzando i metalli, soprattutto rame, ottone e ferro, e il legno, combinando tecniche grafiche e plastiche. Porto avanti tante discipline diverse per imparare il più possibile e elaborare modi convincenti di coniugarle tra loro. Disegno molto e tutti i miei lavori partono da questo. Mi occupo di incisione eseguita con i metodi tradizionali su vari metalli, rame, ottone, ferro, alluminio, acciaio, zinco. Molte matrici incise sono destinate alla stampa d’arte, che realizzo con il torchio calcografico. Eseguo anche intagli e incisioni sul legno e su materiali plastici, realizzando xilografie. Lavoro a rilievo il rame, l’ottone e l’alluminio; utilizzo martelli e ferri dando origine sia a bassorilievi di tipo figurativo, che a raffigurazioni di carattere naturale e decorativo. Utilizzo la tecnica di cesello e sbalzo, e il fold forming.
Vivo in Valle d’Aosta e prendo spesso ispirazione dai boschi e dalle montagne che mi circondano. Oltre al tema naturale sto portando avanti altre serie di lavori. Tra queste una riguarda persone che ho visto e mi sono rimaste impresse, su cui sto facendo ritratti a memoria, e un’altra fa riferimento alla Divina Commedia di Dante, in particolare ai canti dell’inferno che rileggo spesso. Inoltre dall’inverno 2020 sto realizzando un vero e proprio studio del mondo di Tolkien, al fine di realizzare le illustrazioni del Silmarillion.