chi sono

Realizzo lavori molto particolari, si tratta soprattutto di pannelli da appendere, quadri, sculture, che coinvolgono il rame, altri metalli come l’ottone, il ferro, l’alluminio, e il legno.

Cesello e sbalzo, fold forming, lavorazione a martello, incisione calcografica, incisione a bulino, xilografia, stampa d’arte sono le tecniche che adopero.

Mi è sempre piaciuto disegnare, ma non avevo mai pensato seriamente di intraprendere un percorso artistico fino al 2015: ho iniziato a disegnare dal vero e a studiare manuali di arte e disegno. Il manuale di John Ruskin e la sua serie de i Pittori Moderni erano diventati una bibbia.
A 23 anni sono entrata all’Accademia di Belle Arti di Genova all’indirizzo di pittura. Mi sono esercitata molto nella copia dal vero e nel disegno anatomico; dopo aver seguito il corso di incisione calcografica ho deciso di approfondirla il più possibile e sono passata all’indirizzo di grafica d’arte. Ho imparato le basi della xilografia, della litografia ma soprattutto dell’incisione a bulino.

 

cesello e sbalzo, incudine, pece, martelli

Al laboratorio del mio professore, restauratore e artista a tutto tondo, ho potuto ammirare i suoi lavori di restauro e ho iniziato a conoscere la lavorazione plastica del metallo. Allora grazie alle sue dritte su come procedere, preparare la pece e realizzare i ferri, ho iniziato a praticare la tecnica di cesello e sbalzo. Questa, dopo essere stata per secoli un caposaldo dell’oreficeria e della scultura bronzea, oggi in Italia rischia di essere dimenticata. Cesello e sbalzo, con il nome  di chasing and repoussé, e il fold forming sono molto utilizzati oggi da artisti contemporanei soprattutto americani e inglesi. Ho iniziato nel 2021 a partecipare alle Fiere dell’artigianato qui in Valle d’Aosta, realizzando un banchetto pieno di opere di rame per far conoscere, o ricordare, alle persone questa antica lavorazione dei metalli.

Sperimento su come unire nelle mie opere materiali differenti, lavorazioni che sembrano troppo diverse per stare insieme. Unisco lavorazioni plastiche come il cesello e il fold forming, all’incisione e alle tecniche pittoriche miste. Durante i miei giri nel bosco raccolgo legna vecchia, cortecce, foglie e pietre da utilizzare per i miei lavori

La figura che ho realizzato a cesello e sbalzo rappresenta il poeta, mentre la musa incisa a bulino aleggia su di lui quasi come uno spirito

Questa è la stampa di una matrice incisa su legno di testa, realizzata per una mostra sulle poesie  di Julian Stannard. L'anziano a cui questa poesia è dedicata è stato il primo soggetto che ho ritratto dal vero

La lastra di rame con le mucche nell’alpeggio, soggetto dell’incisione ad acquaforte e acquatinta, è applicata su un vecchio legno di recupero

Torna alla home