Incisione su rame realizzata con la tecnica dell’acquaforte, acquatinta, ceramolle e ritocchi a bulino.
La lastra di metallo incisa è attaccata su una tavoletta di legno.
DIMENSIONI: 20 x 25 cm
TECNICHE: realizzo incisioni su metallo con i metodi tradizionali. Spesso utilizzo sia tecniche dirette con cui incido direttamente il rame, come il bulino, sia metodi indiretti che prevedono l’utilizzo di acidi per realizzare l’incisione, come l’acquaforte. L’acquatinta e la ceramolle sono tecniche derivate dall’acquaforte: con la prima si fornisce una granitura alla lastra, con la seconda si ottendono segni incisi simili al disegno a matita e si possono imprimere sulla superficie materiali di diverse texture. Per questo ritratto ho realizzato anche morsure nell’acido parecchio aggressive, in modo da ottenere effetti mangiati e rotture sui bordi.
Ho realizzato una tiratura di 5 stampe di questa matrice, realizzate con il torchio calcografico.
SOGGETTO: ho realizzato il disegno preparatorio per l’incisione partendo da schizzi per il soggetto e i cavalli, e una bozza a carboncino per il primo piano. I ritratti degli indiani d’america sono un soggetto che mi affascina. Sto elaborando da anni una serie di lavori che riguardano gli indiani, ne ho realizzati altri attraverso l’incisione, e alcuni a cesello e sbalzo su rame e scolpiti su legno.
107 total views, 2 views today