L’arte delle decorazioni celtiche e l’Albero della Vita

Le decorazioni celtiche sono un’espressione affascinante di simboli antichi e potenti, profondamente radicati nella natura e nella storia di un popolo che ha lasciato un’impronta indelebile attraverso l’Europa.
I nodi scolpiti nel legno e nella pietra, sbalzati sui metalli hanno significati emblematici, la Triquetra ad esempio, con le sue forme intrecciate, rappresenta la triplicità dell’esistenza in molti aspetti, come mente, corpo e anima, o passato, presente e futuro. 
L’Albero della Vita emerge come uno dei simboli più forti, rappresentando la connessione tra il cielo e la terra, il ciclo infinito della vita, crescita, morte e rinascita.
Un soggetto e un tema che affronto spesso e volentieri. Realizzo sempre un nuovo disegno, differente dai precedenti e approfondito sotto un qualche aspetto: da questo ha origine un’incisione che eseguo su rame o su ottone attraverso tecniche quali acquaforte, acquatinta e ceramolle, e che applico su altri metalli decorati con incisioni, saldature, patine.
Questo tema mi porta anche alla realizzazione di opere più moderne e di gusto più astratto. Con la tecnica del fold forming e l’uso del martello e dei ferri da cesello realizzo forme plastiche riccamente decorate che rappresentano i miei alberi.

Scroll to Top